Il Presidente Cuzzilla incontra l’On. Guglielmo Epifani, Presidente della Commissione Attività Produttive della Camera
wp-content/uploads/2017/04/ns_-Epifani_14-09-015.pdf Facebook Twitter Google+ LinkedIn Print WhatsApp
Dettagliwp-content/uploads/2017/04/ns_-Epifani_14-09-015.pdf Facebook Twitter Google+ LinkedIn Print WhatsApp
DettagliFavorire il contributo che il management aziendale può dare allo sviluppo del Paese, riconoscendo il ruolo svolto da Federmanager in rappresentanza di tutta la dirigenza italiana. Sulla base di questa visione condivisa, si è svolto il 14 settembre l’incontro tra il Presidente Federmanager Stefano Cuzzilla e l’On. Guglielmo Epifani, Presidente della Commissione Attività Produttive…
DettagliRoma, 3 settembre 2015 – “Invitiamo il Governo a confermare le proposte avanzate dalle Commissioni Lavoro di Camera e Senato al decreto in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, che introducono alcune novità sostanziali al testo originario” è la sollecitazione di Stefano Cuzzilla Presidente di Federmanager in vista del prossimo…
Dettagli“Invitiamo il governo a confermare le proposte avanzate dalle commissioni Lavoro di Camera e Senato al decreto in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, cheintroducono alcune novità sostanziali al testo originario”. E’ la sollecitazione di Stefano Cuzzilla, presidente di Federmanager, in vista del prossimo Consiglio dei ministri che dovrebbe varare…
DettagliGrande soddisfazione è stata espressa da Federmanager alla notizia che le Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera hanno accolto le tesi sostenute dalla Federazione sulla portabilità dei Fondi Pensione approvando un emendamento dell’art. 15 del DDL “Concorrenza”. Al proposito, ha diffuso un comunicato stampa, nel quale il Presidente Presidente Federmanager Stefano Cuzzilla commenta…
DettagliIl 30 luglio Federmanager ha diffuso un comunicato stampa relativo alla sanità integrativa. Per Federmanager il cosiddetto “secondo pilastro” della Sanità deve essere agevolato con politiche e normative che riordinino i benefici fiscali già esistenti e incentivino il più possibile imprese e lavoratori ad aderire ai Fondi sanitari integrativi. Leggi il comunicato stampa qui.…
DettagliRoma, 21 luglio 2015 – Sono oltre 69.000 i lavoratori colpiti dalle penalizzazioni della riforma Fornero che sono andati in pensione di anzianità nel primo semestre di quest’anno, congestionando la macchina dell’Inps: un’impennata del 108% rispetto all’andamento dello stesso periodo del 2014. Contestualmente migliaia di lavoratori esodati, ancora senza risposta, sono tornati oggi ad…
DettagliFedermanager nazionale ha diffuso un comunicato stampa relativo alla parità di genere, dal quale risulta che l’Italia è soltanto alla 114° posizione per partecipazione femminile nel campo economico e alla 129° per parità salariale, mentre recupera qualche posizione in politica, dove si colloca al 37° posto. I Paesi presi inconsiderazione dal Gender Gap Report…
DettagliSu 142 Paesi presi in considerazione dal Gender Gap Report 2014 (World Economic Forum) l’Italia è soltanto alla 114° posizione per partecipazione femminile nel campo economico, alla 129^ per parità salariale, mentre recupera qualche posizione in politica, dove si colloca al 37° posto! La classifica sulla parità di genere è guidata dai paesi del…
DettagliFedermanager nazionale ha diffuso un comunicato stampa sul futuro dell’ICT in Europa: la Digital Assembly 2015 appena conclusasi a Riga, in Lettonia, stima che entro il 2020 saranno necessari almeno 825.000 professionisti in Information and Communication Technologies. A cui vanno aggiunte migliaia di altre posizioni che, pur non riguardando direttamente il settore, richiederanno comunque…
Dettagli