Dal 21 maggio 2020, la ex Commissione ATE (Ambiente, Territorio ed Energia) ha cambiato nome, diventando Commissione SIATE (Sostenibilità e Infrastrutture per il Territorio, l’Ambiente e l’Energia).
Su questa pagina troverete tutto il materiale (foto, video, articoli, presentazioni) relativo agli eventi organizzati dalla Commissione ex ATE, ora SIATE di Federmanager Bologna – Ferrara – Ravenna e tutta la documentazione riguardante i progetti intrapressi dalla Commissione stessa.
STUDIO SUL PASSANTE AUTOSTRADALE DEL NODO DI BOLOGNA
MOBILITA’ ELETTRICA: STATO DELL’ARTE E SVILUPPO PRATICABILE
22.10.2020 – on line
MOBILITA’ E AMBIENTE NELLA CITTA’ METROPOLITANA DI BOLOGNA
17.10.19 – Biblioteca San Domenico
BOLOGNA: NODO STRADALE DELLA VIABILITA’ NAZIONALE. Storia recente, mancate realizzazioni, scelte ormai indifferibili”
26.03.19 – Cinema Teatro Galliera
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SMART ENERGY: QUALI SFIDE CI ATTENDONO?
17/10/2018 – Cinema Teatro Galliera
LO SVILUPPO DELLE RETI PER TELECOMUNICAZIONE PER LA COMPLETA DIGITALIZZAZIONE DEL TERRITORIO. ESIGENZE DI MERCATO, TECNOLOGIE, PROBLEMATICHE, TEMPI E MODALITA’ DI INTERVENTO
18/07/2018 – Aula Magna della Facoltà di Ingegneria
- Presentazione Dr. Gianluigi Visci
- Presentazione Prof. ssa Carla Raffaelli
- Presentazione Prof. Gianluca Mazzini
- Presentazione Dr. Dimitri Tartari
- Gallery fotografica dell’evento
- Video di sintesi dell’evento
- Servizio su TG 7Gold del 23 aprile 2018
- Articolo su Bologna Today
- Articolo su Resto del Carlino
- Articolo su Dire Emilia – Romagna
- ATTI DEL CONVEGNO – Scarica la versione on line degli atti oppure richiedi copia cartacea a segreteria@federmanagerbo.it – tel. 051 0189900
I POSSIBILI EQUILIBRI TRA ENERGIA RINNOVABILE E TRADIZIONALE
11/05/2017 – Aula Magna della Facoltà di Ingegneria
- Presentazione Prof. Eugenia Rossi di Schio
- Presentazione Ing. Mauro Maxia
- Presentazione Ing. Roberto Pettinari
- Energia, meno tasse in bolletta “più chance rinnovabili” – Dire.it
- Gallery fotografica su Facebook
- “Energia, meno tasse in bolletta, più chance rinnovabili” su Bologna Today
- Video di sintesi dell’evento
CAMBIAMENTI CLIMATICI E GRANDI EMERGENZE: IL LORO IMPATTO SUL TERRITORIO
27/09/2016 – Aula Magna della Facoltà di Ingegneria
- Video di sintesi dell’evento
- Lanci Stampa a cura dell’Agenzia DIRE
- Presentazione di T. Col. Guido Guidi
- Presentazione di Dott. Romano Serra
- Presentazione di Prof. Sandro Artina
- Presentazione di Ing. Marco Pasquini
- Presentazione di Dott. Maurizio Mainetti
- Servizio Video su TG7Gold
- Articolo su Bologna Today
- Articolo su Modena Today
- Articolo su Reggio Sera
- Articolo su Rimini Today
- Articolo su Rosso Parma
E-COMMERCE: ASPETTI TECNICO – ORGANIZZATIVI E CONSEGUENZE
03/05/2016 – Aula Magna della Facoltà di Ingegneria
- Gallery fotografica dell’evento
- Presentazione di Dott. Alberto Lichene, ex-Staples Italy
- Presentazione di Dott. Alessandro Pacelli, OPTA
- Presentazione di Dott. Stefano Gardini, Aeroporto di Bologna
- Presentazione di Dott. Roberto Menzio, ex-TNT
- Video-intervista a Dott. Alberto Lichene
- Video-intervista a Dott. Alessandro Pacelli
- Video-intervista a Dott. Roberto Manzio
- Video-intervista a Dott. Stefano Gardini
LA MOBILITA’ URBANA E METROPOLITANA PUBBLICA E PRIVATA A BOLOGNA
24/09/2015 – Cinema Teatro Galliera
- Gallery fotografica dell’evento
- Presentazione di Prof. Simona Tondelli, Università di Bologna
- Presentazione di Ing. Andrea Bottazzi, TPER
- Presentazione di Dott.ssa Irene Priolo, Città Metropolitana di Bologna
- Video-intervista a Prof. Simona Tondelli
- Video-intervista a Dott. Mario Sacco
- Video-intervista a Ing. Andrea Bottazzi
- Video-intervista a Dott.ssa Irene Priolo
- Articolo – Interviste ai relatori
- Articolo – Domande del pubblico e risposte dei relatori
L’EVOLUZIONE DELLA PRODUZIONE ENERGETICA DALLE FONTI FOSSILI A QUELLE RINNOVABILI
15/04/2015 – Aula Magna della Facoltà di Ingegneria
- Presentazione convegno su “Filo Diretto”
- Gallery Fotografica dell’evento
- Video-intervista a Prof. Morini
- Video-intervista a Ing. Maxia
- Video-intervista a Ing.Raimondi
- Video-intervista a Prof. Bardi
- Resoconto (I parte) – Intervista ai relatori
- Resoconto II parte) – Dibattito